Manoscritto cartaceo di 83 cc. e mm 153 x 115. Legatura semifloscia in cuoio.
Contiene una raccolta di indulgenze e grazie concesse al monastero femminile di Monteluce di Perugia. Il monastero di Monteluce, francescano osservante, è importante per la storia della città del XV sec. perché ha ospitato le figlie della nobiltà cittadina che hanno arricchito la chiesa con importanti commissione, come la pala dell’Incoronazione della Madonna commissionata a Raffaello. Molte di esse furono letterate e si impegnarono nella traduzione in italiano di opere altine e nella loro copia in uno scriptorium allestito per lo scopo.
Il manoscritto è in pessime condizioni di conservazione, molte carte sono perforate dall’inchiostro fortemente acido, completamente friabili rischiano la perdita definitiva del testo. Per questo motivo attualmente è sottratto alla consultazione
Si prevede un restauro totale, con smontaggio, pulitura a secco, lavaggio e deacidificazione, ricollatura e risarcimento delle lacune, sutura degli strappi, velatura della maggior parte delle carte e rammendo della piega dove necessario. È previsto il recupero della legatura originale con nuovi nervi e capitelli e nuova cucitura
![]() |
![]() |
![]() |
---|
La donazione online avviene attraverso la piattaforma regionale PagoUmbria che dà la possibilità di effettuare pagamenti tramite Carta di Pagamento o con Bonifico bancario.
Sarà necessario compilare i campi proposti ed compilare il campo Causale del versamento scrivendoci: "ART BONUS Indulgenze di Monteluce".
Il bonifico dovrà riportare le seguenti informazioni:
COMUNE DI PERUGIA
Corso Vannucci N. 19 - PERUGIA
P.Iva 00218180545 - C.F. 00163570542
Tesoriere Comune di Perugia
UNICREDIT Spa Corso Vannucci 39
IBAN:IT07D0200803027000029502587
Nella causale del versamento è necessario indicare: «ART BONUS Indulgenze di Monteluce» e dal codice fiscale del donatore.